Sand Dollar - Dollaro di Sabbia

09.10.2025

Cos'è il Dollaro di Sabbia? Perchè è il simbolo dell' Ortho-Bionomy®? Cosa vuole comunicare? Ecco le risposte ai quesiti a cura di Alex Lattanzi, docente e operatore di Ortho-Bionomy®.

SAND DOLLAR – DOLLARO DI SABBIA

Arthur Pauls, il fondatore di Ortho-Bionomy®, metodo manuale di origine osteopatica per la prevenzione e cura di problematiche osteoarticolari, un giorno alla fine degli anni 70, un giorno stava camminando lungo una spiaggia. Ecco cosa scrive nel suo libro "La Filosofia e la Storia di Ortho-Bionomy® – L'evoluzione del concetto originale": "Quando mi venne il desiderio di un simbolo per l'Ortho-Bionomy®, non avevo la minima idea riguardo a che cosa dovesse assomigliare, ma sapevo che l'avrei riconosciuto quando l'avessi visto! Un giorno stavo camminando sulla spiaggia in California ed era là, buttato a riva sulla spiaggia. 'È questo! ' Gridai. Era l'originale Sand Dollar (dollaro di sabbia) che fotografai, quello che vediamo oggi su tutta la letteratura di Ortho-Bionomy®, compreso questo libro". Interessante capire che cosa aveva visto Arthur lì davanti ai suoi occhi "buttato sulla spiaggia…"!!!

Fisicamente il sand dollar, o "dollaro di sabbia", scientificamente noto come Clypeasteroida, è un tipo di riccio di mare appiattito e scavatore che si trova lungo i fondali oceanici, e non del Mediterraneo. È una creatura marina dalla forma circolare e dalle dimensioni ridotte che si adattano comodamente al palmo della mano. Il dollaro di sabbia presenta un disegno unico che ricorda un fiore o una stella sulla superficie superiore e una struttura più semplice e liscia sulla parte inferiore. Parenti stretti sono i ricci di mare sferici che andiamo a raccogliere al mare vicino agli scogli alle nostre latitudini. A differenza dei "nostri" ricci, i sand dollar sono rivestiti da un manto vellutato fatta di migliaia di peduncoli che in pratica sono le loro zampette che permettono loro di muoversi sui fondali, e di portare il cibo alla loro bocca, e altre funzioni. La "pelliccia" dei dollari varia di colore.

Ma i sand dollar vivi possono essere portati a riva dopo una tempesta. Sulla spiaggia si possono trovare anche sand dollar morti. Quando l'animale morto è stato sbiancato dal sole, la superficie è liscia e grigia o bianca. Ecco in pratica cosa aveva notato Arthur, lo scheletro di un sand dollar lasciato sulla spiaggia dopo una mareggiata. Intuitivamente scelse quell'immagine come "simbolo" dell'Ortho-Bionomy®.

Una delle affermazioni di Arthur era che in generale, gli esseri umani non riescono a fare a meno dei riti e dei simboli. Ad esempio il simbolo dell'anello durante il rito del matrimonio, entrambi molto importanti in un tale contesto sociale.

Il simbolo è un linguaggio dell'inconscio. Addentrandoci nel mondo dei simboli spirituali, ci troviamo spesso circondati da oggetti che portano con sé significati profondi, molto al di là delle loro apparenze fisiche. Il simbolismo funge da collegamento tra le culture e ci permette di accedere a significati più profondi. Uno di questi simboli intriganti è sorprendentemente il dollaro di sabbia. Nonostante la sua semplicità, questa creatura marina è ricca di importanza spirituale e culturale in tutto il mondo.

Dalle credenze dei nativi americani sulla speranza e la trasformazione alle associazioni cristiane con la nascita e la resurrezione, il significato del dollaro di sabbia è vasto. Vediamo in quali aspetti il sand dollar è stato considerato sacro:

- Il dollaro di sabbia è considerato un oggetto sacro nella cultura dei nativi americani e ha un significato in diverse tradizioni culturali e spirituali.

- Simboleggia speranza, resilienza, ricchezza, abbondanza e trasformazione, rappresentando forza, unità e perseveranza.

- La stella a cinque punte sul dollaro di sabbia rappresenta la terra, l'aria, l'acqua, il fuoco e lo spirito, riflettendo l'interconnessione della vita e dell'universo.

- Il significato spirituale del dollaro di sabbia può variare da una cultura all'altra, rappresentando i cicli della terra, la luna e le maree, o essendo visto come una bella e misteriosa creatura del mare.

- Nelle credenze cristiane, il dollaro di sabbia rappresenta la nascita, la morte e la resurrezione, mentre nel simbolismo cinese rappresenta la ricchezza e la prosperità.

In queste diverse culture, il dollaro di sabbia è percepito come qualcosa di più di un semplice simbolo: è venerato come un'entità vivente che ha un profondo significato spirituale. Il suo disegno intricato e le sue caratteristiche delicate sono viste come una testimonianza della complessità e della bellezza dell'universo. Si ritiene che la presenza del dollaro di sabbia nell'oceano, il suo habitat naturale, sia un promemoria dei cicli della vita in continua evoluzione.

Il viaggio spirituale per comprendere il simbolismo del dollaro di sabbia è un'esplorazione della serenità e dell'armonia. Il dollaro di sabbia, con la sua presenza gentile e discreta, è spesso visto come un simbolo di tranquillità e pace. Rappresenta la calma e la tranquillità che regnano in mezzo al caos dell'oceano. Ci ricorda che la pace e la calma possono essere trovate anche nei momenti più tumultuosi.

L'esistenza discreta del dollaro di sabbia, la sua armonia con l'ambiente naturale e la sua capacità di muoversi con il flusso e il riflusso della marea sono tutti elementi che indicano una profonda comprensione della pace. Proprio come il dollaro di sabbia esiste in tranquillità tra le correnti dell'oceano, anche noi possiamo trovare la serenità tra le sfide della vita.

Inoltre, l'esistenza armoniosa del dollaro di sabbia con l'ambiente circostante è una metafora del raggiungimento della pace interiore. È un simbolo che ci incoraggia a cercare l'equilibrio nella nostra vita, a trovare la tranquillità nel nostro cuore e a vivere in pace con il mondo che ci circonda. Il suo simbolismo risuona con la saggezza millenaria secondo cui la pace viene dall'interno ed è uno stato mentale che può essere coltivato attraverso la consapevolezza e la meditazione. Per entrare in contatto con il significato spirituale del dollaro di sabbia si può meditare, collocarlo su un altare o indossare gioielli di dollaro di sabbia.

Attraverso la lente di queste credenze culturali, il dollaro di sabbia diventa un simbolo profondo che invita a contemplare i misteri dell'esistenza e il nostro posto all'interno della rete interconnessa della vita.

Negli anni che ho avuto la possibilità di frequentare Arthur Pauls direttamente, non ho mai sentito Arthur dare delle spiegazioni sul Sand Dollar, come quelle presentate in questo articolo. Tuttavia sottolineava sempre che l'aspetto che a lui piaceva dell'immagine era che i contorni del disegno che noi vediamo sono aperti, ossia non sono chiusi e definiti, e questo per lui era l'idea di evoluzione. Giusto o sbagliato che sia, per Arthur il cerchio non era la perfezione. "Bisogna rompere il cerchio, per permettere alla spirale di evolvere…!!!.

Quindi per concludere, questa immagine ci spinge verso il mistero e la scoperta. Proprio come la vera bellezza del dollaro di sabbia si rivela solo dopo che è stato portato a riva, la nostra illuminazione spirituale spesso arriva dopo periodi di lotta e di incertezza.

Il significato spirituale di un dollaro di sabbia va ben oltre le sue caratteristiche fisiche. È un emblema di saggezza spirituale, che ci insegna l'amore, la resilienza e il valore intrinseco di tutte le creature. Nella sua esistenza silenziosa e serena, il dollaro di sabbia racchiude l'essenza dell'illuminazione spirituale, incoraggiandoci ad approfondire i misteri della vita e del regno spirituale.

Alex Lattanzi – operatore e docente di Ortho-Bionomy®